- Oggetto:
- Oggetto:
Sociolinguistica delle minoranze
- Oggetto:
Anno accademico 2013/2014
- Codice dell'attività didattica
- LET0944 - 6 cfu
- Docente
- Riccardo Regis (Titolare del corso)
- Corso di studi
- laurea magistrale in Scienze linguistiche
- Tipologia
- Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di offrire agli studenti un’introduzione al prestito linguistico.
The course aims at introducing the students to the dynamics of linguistic borrowing.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
ITALIANO:
L’apprendimento degli studenti sarà verificato:
1) durante il corso (studenti frequentanti);
2) mediante una ricerca scritta su un argomento concordato con il docente (studenti frequentanti);
mediante una prova orale sul programma d’esame (studenti frequentanti e non frequentanti)
The students’ learning activity will be tested:
1) during the lessons (attending students);
2) by a written research on an agreed subject (attending students);
by an oral examination (attending and non-attending students)
- Oggetto:
Programma
Il corso verterà sulla nozione di prestito e sulla sua collocazione all’interno dei fenomeni di contatto linguistico. Si presenteranno e si discuteranno, da un punto di vista sociolinguistico, i meccanismi di attuazione e di realizzazione del prestito; si parlerà, oltreché di prestito lessicale, di prestito fonetico-fonologico, morfologico e sintattico. Particolare attenzione verrà riservata alle strategie di prestito tra lingua e dialetto (in entrambe le direzioni).
Sarà richiesto agli studenti di esporre a lezione una ricerca su uno dei temi affrontati durante il corso; gli studenti dovranno altresì preparare una versione scritta della loro presentazione, che andrà consegnata al docente una decina di giorni prima dell’esame
The course will tackle the notion of borrowing and its place among related contact phenomena. The process of borrowing will be presented and discussed from a sociolinguistic perspective; the focus will be on lexical borrowing as well as on phonological, morphological and syntactic borrowing. The strategies of borrowing in a “standard language”/“dialects” scenario will also be dealt with.
Students are asked to produce a personal research on the subject, which will be discussed during the course and will be part of the final examination.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Gli studenti frequentanti dovranno preparare l’esame, oltre che sugli appunti presi a lezione, su uno a scelta dei seguenti testi:
- Fabiana Fusco, Che cos’è l’interlinguistica, Carocci, Roma, 2008;
- Yaron Matras, Language Contact, Cambridge University Press, Cambridge, 2009 (limitatamente ai capitoli 6-7-8-9, pp. 146-274).
Agli studenti non frequentanti sarà richiesta la conoscenza di entrambi i testi sopra indicati.
Attending students:
- Fabiana Fusco, Che cos’è l’interlinguistica, Carocci, Roma, 2008;
or
- Yaron Matras, Language Contact, Cambridge University Press, Cambridge, 2009 (Chapters 6-7-8-9 only, pp. 146-274).
Non-attending students:
- Fabiana Fusco, Che cos’è l’interlinguistica, Carocci, Roma, 2008;
and
Yaron Matras, Language Contact, Cambridge University Press, Cambridge, 2009 (Chapters 6-7-8-9 only, pp. 146-274).
- Oggetto:
Note
Per seguire utilmente il corso sono richieste nozioni di linguistica generale, dialettologia e sociolinguistica.
Students are requested to have basic knowledge of general linguistics, dialectology and sociolinguistics.
- Oggetto: