Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Didattica dell'italiano in contesti plurilingui - crediti percorso 24 cfu insegnamento scuola secondaria

Oggetto:

Teaching Italian in multilingual contexts

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
STU0578
Docente
Paolo Antonio Della Putta (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Scienze linguistiche
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-LIN/02 - didattica delle lingue moderne
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Il corso presuppone conoscenze di linguistica quali quelle fornite da un corso di linguistica generale di base. La pregressa frequenza di un corso di glottodidattica di base è altresì consigliata, anche se non oobligatoria.

A basic knowledge of linguistics and language teaching is adviced.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento intende riflettere sulle possibilità e sui limiti dell'insegnamento esplicito di una lingua straniera, con particolare riferimento alla grammatica dell'italiano. Verrà quindi ribaltata la prospettiva da cui si osserva tradizionalmente la didattica dell'italiano, per passare dal punto di vista del docente a quello dell'apprendente. I corsisti saranno così chiamati (anche attraverso riflessioni sulla propria esperienza di discenti e insegnanti di una lingua straniera) a immedesimarsi negli apprendenti e a capire il loro punto di vista sulla grammatica. Faremo riferimento a principi psico-cognitivi usage-based dell'apprendimento linguistico, che rendono conto di quanto fattori quali la salienza e la frequenza nell'input dei funtori grammaticali di L2 concorrano a modularne l'apprendimento e le possibilità di insegnamento. Saranno altresì presi in esame i principali meccanismi cognitivi che modulano l'acquisizione e l'insegnamento di una lingua straniera, con particolare riferimento all'attenzione, al controllo inibitorio e alla memoria.

Si analizzeranno poi in dettaglio alcune metodologie operative che hanno come scopo la manipolazione delle condizioni ambientali, linguistico/testuali e interattive all'interno della classe di lingua. Si prenderanno in considerazione le caratteristiche di metodologie più o meno orientate alla forma linguistica (Focus on Forms, Focus on Form, Focus on Meaning e metodologie orientate alla Linguistica cognitiva), di diversi tipi di correzione (diversi tipi di recast e prompt) e di diversi modelli di organizzazione della lezione (unità didattica, presentazione PPP della grammatica e task-based language teaching).   

This course intends to reflect on the possibilities and limits of the explicit teaching of a foreign language, with particular reference to the grammar of Italian. It will therefore overturn the perspective from which the teaching of Italian is traditionally observed, in order to move from the point of view of the teacher to that of the learner. The students will thus be called (also through reflections on their own experience as learners and teachers of a foreign language) to identify themselves with the learners and to understand their point of view towards grammar. We will refer to psycho-cognitive usage-based principles of language learning, which account for the extent to which factors such as salience and frequency in the input of L2 grammatical functors contribute to modulating learning and teaching possibilities. The main cognitive mechanisms that modulate the acquisition and teaching of a foreign language will also be examined, with particular reference to attention, inhibitory control and memory.

We will then present the characteristics of some operational methodologies that aim to manipulate the environmental, linguistic/textual and interactive conditions within the language class. The characteristics of methodologies more or less oriented to the linguistic form (Focus on Forms, Focus on Form, Focus on Meaning, Cognitive Linguistics-orientend methodology), of different types of correction (different types of recasts and prompts) and of different models of lesson organization (teaching unit, PPP presentation of grammar and task-based language teaching) will be taken into consideration. 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Consapevolezza dei limiti dell'insegnamento linguistico. Conoscenza della relazione fra insegnamento e acquisizione. Conoscenza dei principali meccanismi cognitivi coinvolti nell'acquisizione linguistica. Capacità critica di scelta di un'opzione glottodidattica dati contesto d'apprendimento, caratteristiche degli studenti coinvolti e tratto linguistico da insegnare.

Awareness of the limits of language teaching. Knowledge of the relationship between teaching and acquisition. Knowledge of the main cognitive mechanisms involved in language acquisition. Critical ability to choose a language teaching option given the learning context, the characteristics of the students involved and the language trait to be taught.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali in cui verrà caldeggiata la partecipazione attiva degli studenti. Si analizzeranno materiali didattici e produzioni linguistiche di parlanti alloglotti. Utile sarà la discussione sulle esperienze di studio e/o di acquisizione spontanea dei corsisti.

Frontal lessons in which the active participation of students will be strongly encouraged. We will analyze teaching materials and language productions of speakers of alloglots. It will be useful to discuss the past experiences of study and/or spontaneous acquisition of the students.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Di norma l'esame è scritto, ma sino al perdurare dell'emergenza sanitaria l'esame si terrà in modalità orale via Webex. Sarà cura del docente mandare un mail a tutti gli iscritti con indicazioni puntuali di orario e modalità di collegamento. 

Written exam. During the health emergency period, the examination will be oral, and it will take place on Webex. The teacher will get in touch via e-mail with the enrolled students and will inform them about the Webex virtual room that we will be used.

Oggetto:

Attività di supporto

Inserire testo

Inserire testo

Oggetto:

Programma

Le principali posizioni teoriche attorno alla relazione insegnamento/acquisizione.

- I principali modelli di relazione fra insegnamento e acquisizione.

- Il ruolo dell'attenzione selettiva, sostenuta e appresa nell'acquisizione di una seconda lingua.

- La consapevolezza nella linguistica acquisizionale e nella glottodidattica.

- Memoria dichiarativa, procedurale e competenze dichiarative e procedurali.

- Transfer, bilinguismo e controllo inibitorio.

- Differenza fra apprendimento e disapprendimento.

- La metodologia del Focus on Form, del Focus on Forms e del Focus on Meaning.

- La correzione: vantaggi, svantaggi e tecniche.

- Il potenziamento dell'input.

- Insegnamento task-based, unità didattica e percorso Presentazione, Pratica e Produzione.

- Le principali differenze individuali a livello cognitivo ed emotivo dello studente.

The main theoretical positions around the teaching/acquisition relationship.

- The main models of the relationship between teaching and acquisition.

- The role of selective, sustained and learned attention in the acquisition of a second language.

- Awareness in second language acquisition and in language teaching.

- Declarative and procedural memory and declarative and procedural competences.

- Transfer, bilingualism and inhibitory control.

- Difference between learning and unlearning.

- The methodology of Focus on Form, Focus on Forms and Focus on Meaning.

- Correction: advantages, disadvantages and techniques.

- (Textual) input enhancement.

- Task-based teaching, teaching units and the Presentation, Practice and Production methodology.

- individual differences in the cognitive and emotional psychological domains. 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

La bibliografia del corso è composta da diverse fonti che possono essere consultate e preparate dagli studenti. In generale, è opportuno seguire questi accorgimenti per la preparazione dell'esame:

Libri da preparare obbligatoriamente (sono lo "sfondo" teorico dell'insegnamento):

  • Loewen S., 2015, Introduction to instructed second language acquisition, Routledge, capp. da 1, 2, 3, 4, 5, 6, 9 e 10.
  • Andorno C., Valentini A., Grassi R., 2017, Verso una nuova lingua. Capire l'acquisizione di L2, UTET, capp. 5, 6, 7.

Se si fatica a reperire il libro di Loewen, può essere sostituito con uno dei seguenti volumi:

  • Rastelli S., 2009, Che cos'è la didattica acquisizionale, Carocci.
  • Della Putta P., 2017, Apprendimento e disapprendimento fra spagnolo e italiano, Aracne.
  • Lightbown P., Spada N., 2013 (fourth edition), How languages are learned, Oxford University Press, capp. 2, 3, 4, 6. 

Articoli che verranno variamente discussi durante l'insegnamento. I frequentanti ne dovranno scegliere uno a scelta e portarlo all'esame; i non frequentanti dovranno preparane due. Gli articoli approfondiscono o esemplificano alcuni dei temi trattati nell'insegnamento; la scelta di quale(i) portare è dello studente, che ha così la possibilità di approfondire uno o più temi che ha trovato di particolare interesse:

  • Della Putta, P., 2019, Promoting learning and unlearning through textual enhancement in a closely related L1-L2 relationship, in European Journal of Applied Linguistics, 7(1): 1-29.
  • Della Putta, P., 2016, Do we also need to unlearn constructions? The case of constructional negative transfer and its pedagogical implications, in De Knop, S. & Gilquin G., Applied construction grammar, De Gruyter: 237-267.
  • Della Putta, P. & Strik Lievers, F., 2020, From Spanish <estar + gerund> to Italian <stare +gerund>. When teaching to unlearn is needed, in Zeitschrift fuer Interkulturelles Fremdsprachenunterricht, 25(1): 1407-1430.
  • Sacco, E., Meluzzi, C. & Della Putta, P., 2020, Il ruolo della rete sociale nell'acquisizione dell'articolo in parlanti ucrainofone, in AION - Linguistica, 9: 65-88.
  • Ellis, R., Basturkmen, H., & Loewen, S., 2002, Doing Focus on Form, in System, 30: 419-432.
  • Chini, M., 2016, Elementi utili per una didattica dell'italiano L2 alla luce della ricerca acquisizionale. In Italiano LinguaDue, 2.
  • DeKeyser, R., 2005, What makes learning second-language grammar difficult? A review of issues. In Language Learning, 55, pp.1-25.
  • Keck, C. & Kim, Y., 2014, Pedagogical grammar in applied linguistics: A historical overview, in Keck, C. & Kim, Pedagogical grammar, John Benjamins: 7-31.
  • Ellis, N., 2015, Implicit and explicit language learning: their dynamic interface and complexity, in Rebuschat, P., Implicit and explicit learning of languages, John Benjamins: 3-24.
  • Leow R., 2015, Implicit learning in SLA: of processes and products, in Rebuschat, P., Implicit and explicit learning of languages, John Benjamins: 47-68.
  • Ellis, R., 2015, Form-focused instruction and the measurement of implicit and explicit L2 knowledge, in Rebuschat, P., Implicit and explicit learning of languages, John Benjamins: 714-442.
  • Nuzzo, E. & Cortéz Velásquez D., 2018, La didattica con i task: principi, applicazioni, prospettive, in Cortés Velásquez D. & Nuzzo E., Il task nell'insegnamento delle lingue, Roma Tre-press: 13-39. 

The course bibliography is composed of several sources that can be consulted and prepared by the students. In general, it is advisable to follow these suggetions for the preparation of the exam:

Books to be prepared obligatorily (they are the theoretical "background" of the course):

  • Loewen S., 2015, Introduction to instructed second language acquisition, Routledge, capp. da 1, 2, 3, 4, 5, 6, 9 e 10.
  • Andorno C., Valentini A., Grassi R., 2017, Verso una nuova lingua. Capire l'acquisizione di L2, UTET, capp. 5, 6, 7.

Instead of Loewen's book, student can opt for one of the following volumes:

  • Rastelli S., 2009, Che cos'è la didattica acquisizionale, Carocci.
  • Della Putta P., 2017, Apprendimento e disapprendimento fra spagnolo e italiano, Aracne.
  • Lightbown P., Spada N., 2013 (fourth edition), How languages are learned, Oxford University Press, capp. 2, 3, 4, 6. 

Papers that will be discussed during the teaching. Attending students will have to choose one of their choice and read it for the exam; Non-attending students will have to prepare two papers. The paperss will deepen or exemplify some of the topics covered during the course; the choice of which one(s) to bring is made by the student, who has the opportunity to deepen one or more topics of particular interest:

  • Della Putta, P., 2019, Promoting learning and unlearning through textual enhancement in a closely related L1-L2 relationship, in European Journal of Applied Linguistics, 7(1): 1-29.
  • Della Putta, P., 2016, Do we also need to unlearn constructions? The case of constructional negative transfer and its pedagogical implications, in De Knop, S. & Gilquin G., Applied construction grammar, De Gruyter: 237-267.
  • Della Putta, P. & Strik Lievers, F., 2020, From Spanish <estar + gerund> to Italian <stare +gerund>. When teaching to unlearn is needed, in Zeitschrift fuer Interkulturelles Fremdsprachenunterricht, 25(1): 1407-1430.
  • Sacco, E., Meluzzi, C. & Della Putta, P., 2020, Il ruolo della rete sociale nell'acquisizione dell'articolo in parlanti ucrainofone, in AION - Linguistica, 9: 65-88.
  • Ellis, R., Basturkmen, H., & Loewen, S., 2002, Doing Focus on Form, in System, 30: 419-432.
  • Chini, M., 2016, Elementi utili per una didattica dell'italiano L2 alla luce della ricerca acquisizionale. In Italiano LinguaDue, 2.
  • DeKeyser, R., 2005, What makes learning second-language grammar difficult? A review of issues. In Language Learning, 55, pp.1-25.
  • Keck, C. & Kim, Y., 2014, Pedagogical grammar in applied linguistics: A historical overview, in Keck, C. & Kim, Pedagogical grammar, John Benjamins: 7-31.
  • Ellis, N., 2015, Implicit and explicit language learning: their dynamic interface and complexity, in Rebuschat, P., Implicit and explicit learning of languages, John Benjamins: 3-24.
  • Leow R., 2015, Implicit learning in SLA: of processes and products, in Rebuschat, P., Implicit and explicit learning of languages, John Benjamins: 47-68.
  • Ellis, R., 2015, Form-focused instruction and the measurement of implicit and explicit L2 knowledge, in Rebuschat, P., Implicit and explicit learning of languages, John Benjamins: 714-442.
  • Nuzzo, E. & Cortéz Velásquez D., 2018, La didattica con i task: principi, applicazioni, prospettive, in Cortés Velásquez D. & Nuzzo E., Il task nell'insegnamento delle lingue, Roma Tre-press: 13-39. 



Oggetto:

Note

Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In caso di necessità è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico, che avverrà tramite lezioni frontali su Webex e materiali extra caricati su Moodle. Materiali didattici particolarmente difficili da reperire verranno caricati nella sezione "materiali" di questo insegnamento. L'esame può essere tenuto anche in inglese, spagnolo e tedesco.

The way the teaching activity is carried out may be subject to variations according to the limitations imposed by the current health crisis. If needed, distance learning is guaranteed for the entire academic year, and it will take place via frontal lessons on Webex. Papers that ar particularly difficult to find will be uploaded in the "materials" section of this teaching. The exam can also be held in English, Spanish and German.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 03/03/2021 23:39
Location: https://linguistica.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!