Linguistica applicata (LET0947)
Docente:
Anno:
1° anno
Corso di studi:
laurea magistrale in Scienze linguistiche
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Altri files
Lezioni
- 1. Elementi costitutivi
- 2. La struttura della narrazione
- 3. Analisi linguistiche della narrazione: il corpus FrogStories
- 3bis. Analisi linguistiche della narrazione: il modello Quaestio
- 4. Interazione e narrazione
- 5. Analisi linguistiche della narrazione - Continuità topicale, granularità
- 6. Il corpus Racconta - Criteri di costituzione
- 6. Il corpus Racconta - Indagine sui segnali discorsivi
- 6. Il corpus Racconta - Narrazioni in interazione
- 6. Il corpus Racconta - Scelte per la trascrizione
Testi
- C'era questo ragazzo... (da Kiparla)
- Corpus MAIN - Due esempi di narrazioni in inglese
- Corpus Racconta - Dimostrativi
- Corpus Racconta - Narrazioni "formali" e "informali"
- Corpus Racconta - Racconti di paura
- Corpus Racconta - Ricerca di segnali discorsivi
- Frog stories (4-8 anni)
- Frog Stories (adulti) - Singoli episodi
- FrogStories (adulti)
- Tempi moderni (adulti)
- Testi narrativi?
AA 2023/2024
Altri files
- 1- Osservare la sistematicità nell’acquisizione di seconde lingue
- 2- La nozione di 'varietà'
- 3- Le varietà iniziali
- 4- Una varietà di base nello sviluppo di L2?
- 5- Lo sviluppo di varietà post-basiche
- 6- Conclusioni e discussione
- Bibliografia citata durante il corso (NON è il programma d'esame)
- Estratti di interazioni di varietà iniziali
- Estratti di testi di varietà di base
- Estratti di testi di varietà postbasiche iniziali
- Programma d'esame definitivo