- Oggetto:
- Oggetto:
LINGUA E LETTERATURA COPTA (LAUREA MAGISTRALE)
- Oggetto:
Anno accademico 2010/2011
- Codice dell'attività didattica
- LET0506
- Docente
- Claudio Gianotto (Titolare del corso)
- Corso di studi
- [f005-c502] Laurea magistrale in Scienze linguistiche
[f005-c504] Laurea magistrale in Scienze storiche e documentarie - Anno
- 1° anno 2° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre - prima parte
- Tipologia
- Per tutti gli ambiti
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- L-OR/02 - egittologia e civilta' copta
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Introduzione alla lingua copta. Il corso di propone di fornire i primi rudimenti della grammatica copta (dialetto sahidico) e gli strumenti per l'analisi e la traduzione in italiano di testi semplici in copto sahidico.
- Oggetto:
Programma
1 - Introduzione alla lingua copta. Cenni di storia della lingua; morfologia e grammatica, con esercizi; traduzione di alcuni brani semplici dal copto sahidico.
2 - La letteratura monastica nell'Egitto cristiano.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
1 - B. Layton, Coptic in 20 Lessons. Introduction to Sahidic Coptic With Exercises & Vocabularies, Peeters, Leuven 2007
2 - W. Harmless, Desert Christians. An Introduction to the Literature of Early Monasticism, Oxford University press 2004, pp. 1-308
- Oggetto:
Note
Il corso è integrato con quello di Egittologia del prof. Alessandro Roccati per gli studenti che intendano caricare un corso da 12 CFU.
La frequenza è vivamente consigliata.
- Oggetto: