Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Linguistica applicata

Oggetto:

Applied Linguistics

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
LET0947
Docente
Cecilia Maria Andorno (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Scienze linguistiche
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Familiarità con nozioni di linguistica a livello base e intermedio, con particolare riferimento alle conoscenze fornite dall'insegnamento "Approfondimenti di linguistica".

Basic and intermediate notions of linguistics.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento si inserisce nell’area di linguistica generale, teorica e applicata, della quale approfondisce in particolare le conoscenze nell’ambito della testualità e della costruzione del discorso. Mira pertanto ad approfondire nozioni e metodi di analisi utili a indagare il modo in cui i parlanti gestiscono la costruzione della coerenza discorsiva.

Within the area of general, theoretical and applied linguistics this course aims at developing the students' knowledge in the field of text and discourse analysis.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del ciclo di lezioni lo studente dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione intorno ai temi sviluppati durante il corso, nonché capacità di analisi e discussione di dati pertinenti ricavati da studi specialistici. Applicando conoscenze e capacità di comprensione acquisite con questo insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:
- esporre e comunicare con chiarezza i contenuti disciplinari presentati a lezione e il relativo dibattito scientifico;
- identificare e descrivere, anche in prospettiva crosslinguistica e comparativa, fenomeni linguistici relativi alla gestione della coesione discorsiva in termini di continuità e contrasto;
- discutere criticamente risultati e metodologia degli studi illustrati a lezione o proposti nelle letture di approfondimento.

Advanced knowledge of the scientific debate concerning the themes tackled. Ability to describe and discuss linguistic phenomena concerning reference-tracking as a tool for discourse cohesion. Ability to analyse data and discuss results from scientific studies.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento prevede 36 ore di lezione, durante le quali si stimolerà la partecipazione attiva degli studenti nell’analisi e nel commento dei fenomeni proposti, anche attraverso la distribuzione di materiali contenenti studi specialistici e dati concreti. Per una parte del corso è previsto di sviluppare un lavoro di raccolta e analisi di dati, anche in prospettiva comparativa su lingue diverse se possibile sulla base dei repertori linguistici dei partecipanti al corso. Date le caratteristiche su indicate, la partecipazione è fortemente consigliata.

Lectures (36 hours). Students will be encouraged to actively participate in discussing the provided materials, results of specific studies, as well as in analyzing data coming from different sources. Classroom attendance is highly recommended. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'apprendimento dei contenuti e delle abilità previste come risultati formativi dell’insegnamento viene verificato attraverso un colloquio orale di circa 30 minuti sulla bibliografia indicata e sui contenuti discussi a lezione. In alternativa, è possibile prevedere la stesura di un elaborato scritto, da discutere oralmente, di approfondimento individuale del lavoro di analisi avviato durante il corso.

Nell’attribuzione del voto (espresso in trentesimi) si terrà conto anche delle abilità comunicative, valutando in particolare l’acquisizione di una corretta terminologia tecnica e la capacità di esporre con chiarezza le conoscenze acquisite.

Oral exam (approximately 30 minutes) concerning the topics presented in the lectures and in the list of readings provided. As an alternative, students attending lessons can prepare a written report and an oral discussion based on data analysis.   

The evaluation will assess the ability to clearly present and discuss theoretical notions as well as to put them to use in data analysis. 

Oggetto:

Programma

Il corso introduce allo studio della testualità in prospettiva funzionale e crosslinguistica. A partire dalle nozioni di 'continuità' e 'contrasto', si indagherà il modo in cui, in lingue diverse, i parlanti sfruttano gli strumenti espressivi disponibili (lessicali, morfo-sintattici, prosodici), per segnalare lo status di un'informazione in termini di mantenimento o mutamento rispetto alle informazioni condivise. Il fenomeno è esplorato con particolare riferimento al confronto fra lingue romanze e germaniche, e sarà illustrato a partire da studi basati su corpus (paralleli o comparabili) e su dati sperimentali.

Discourse and text analysis in functional and crosslinguistic perspectives. The course explore the way speakers of different languages exploit lexical, morphosyntactic and prosodic means to signal continuity and contrast in the discourse information flow. Special attention is given to comparative perspectives between Romance and Germanic languages. 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Nozioni introduttive:

  • Krifka, M. (2007). Basic notions of information structure. In C. Féry & M. Krifka (Eds.), The notions of information structure (Vol. 6, pp. 13-;55). Potsdam: Universitat Postdam.
  • Molnar, V. (2002). Contrast from a Contrastive Perspective. In H. Hallelgard, B. B. Stig Johansson, & C. Fabricius-Hansen (Eds.), Information structure in a cross-linguistic perspective (pp. 147-;161). Amsterdam/New York: Rodopi
  • Repp, S. (2010). Defining “contrast” as an information-structural notion in grammar. Lingua, 120(6), 1333-;1345.

Studi comparativi:

  • Brunetti, L. (2009), Discourse Functions of fronted foci in Italian and Spanish, in A. Dufter & D. Jacob (Eds.), Focus and Background in Romance languages (pp. 43-82). Amsterdam: Benjamins.
  • De Cesare, A. & Garassino, (2018), Adverbial cleft sentences in Italian, French, and English. A comparative perspective, in M. García García & M. Uth (eds.), Focus realization in Romance and beyond (pp. 255-286) Amsterdam : Benjamins.
  • Dimroth, C.. Benazzo S. (2018), Developing strategies for encoding additive and contrastive relations in French and German child narratives, M. García García & M. Uth (eds.), Focus realization in Romance and beyond (pp. 313-;356), Amsterdam : Benjamins.
  • Dimroth, C. et al. (2010). Given claims about new topics. How Romance and Germanic speakers link changed and maintained information in narrative discourse. Journal of Pragmatics, 42(12), 3328-;3344.
  • Dufter, A. (2009). Clefting and discourse organization: Comparing Germanic and Romance. In A. Dufter & D. Jacob (Eds.), Focus and Background in Romance languages (pp. 83-;121). Amsterdam: Benjamins.
  • Turco, G., et al. (2012). Intonational Means to Mark Verum Focus in German and French. Language and Speech, 56(0), 461-;491.

I materiali distribuiti a lezione saranno resi disponibili sulla pagina Moodle del corso. 

Basic references:

  • Krifka, M. (2007). Basic notions of information structure. In C. Féry & M. Krifka (Eds.), The notions of information structure (Vol. 6, pp. 13-;55). Potsdam: Universitat Postdam.
  • Molnar, V. (2002). Contrast from a Contrastive Perspective. In H. Hallelgard, B. B. Stig Johansson, & C. Fabricius-Hansen (Eds.), Information structure in a cross-linguistic perspective (pp. 147-;161). Amsterdam/New York: Rodopi
  • Repp, S. (2010). Defining “contrast” as an information-structural notion in grammar. Lingua, 120(6), 1333-;1345.

Comparative studies:

  • Brunetti, L. (2009), Discourse Functions of fronted foci in Italian and Spanish, in A. Dufter & D. Jacob (Eds.), Focus and Background in Romance languages (pp. 43-82). Amsterdam: Benjamins.
  • De Cesare, A. & Garassino, (2018), Adverbial cleft sentences in Italian, French, and English. A comparative perspective, in M. García García & M. Uth (eds.), Focus realization in Romance and beyond (pp. 255-286) Amsterdam : Benjamins.
  • Dimroth, C.. Benazzo S. (2018), Developing strategies for encoding additive and contrastive relations in French and German child narratives, M. García García & M. Uth (eds.), Focus realization in Romance and beyond (pp. 313-;356), Amsterdam : Benjamins.
  • Dimroth, C. et al. (2010). Given claims about new topics. How Romance and Germanic speakers link changed and maintained information in narrative discourse. Journal of Pragmatics, 42(12), 3328-;3344.
  • Dufter, A. (2009). Clefting and discourse organization: Comparing Germanic and Romance. In A. Dufter & D. Jacob (Eds.), Focus and Background in Romance languages (pp. 83-;121). Amsterdam: Benjamins.
  • Turco, G., et al. (2012). Intonational Means to Mark Verum Focus in German and French. Language and Speech, 56(0), 461-;491.



Oggetto:

Note

Gli studenti del corso di studio in Scienze Linguistiche potranno sostenere l'esame solo dopo aver superato l'esame di Approfondimenti di Linguistica.
L’insegnamento, che prevede ogni anno un programma differente, può essere iterato caricando la dizione “Iterazione L-LIN/01” in una delle opportune regole del piano carriera.

Gli studenti sono invitati a registrarsi al corso e alla relativa pagina Moodle (icone "Registrazione" e "Vai a Moodle" al fondo di questa pagina).

Students are invited to register to the course and Moodle page ("Registrazione" and "Vai a Moodle" icons below).

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 13/04/2023 16:50
Location: https://linguistica.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!