- Oggetto:
- Oggetto:
Sociolinguistica
- Oggetto:
Sociolinguistics
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- S9581
- Docente
- Massimo Cerruti (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea magistrale in Scienze linguistiche
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- L-LIN/01 - glottologia e linguistica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
-
Familiarità con nozioni di linguistica a livello base e intermedio, con particolare riferimento alle conoscenze fornite dall'insegnamento Approfondimenti di linguistica
Basic and intermediate knowledge in General Linguistics - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento si inserisce nell'area di linguistica generale, teorica e applicata, della quale approfondisce le conoscenze nell'ambito dei rapporti fra lingua e società. Mira pertanto a fornire nozioni, metodi e strumenti di analisi relativi al modo in cui le lingue si manifestano nell'uso dei parlanti e alla variazione che queste mostrano in correlazione con fattori sociali. L'insegnamento tenuto in quest'anno accademico verte poi in modo più specifico sulla variazione sociolinguistica dell'italiano, in Italia e in contesto migratorio.
The course, which falls within the area of general, theoretical and applied linguistics, aims at developing the students' knowledge in the field of sociolinguistics, with particular attention to the study of sociolinguistic variation. This year, the focus will be on sociolinguistic variation in Italian, both at the homeland and in migratory settings.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, gli/le studenti/studentesse dovranno dimostrare conoscenze e capacità di comprensione (i) delle nozioni, categorie e tecniche di analisi fondamentali relative alla variazione sociolinguistica di una lingua, con particolare riferimento al concetto di varietà, e (ii) delle principali dinamiche sociolinguistiche in atto nelle varietà dell'italiano, osservate sia in Italia sia in contesto migratorio.
Applicando conoscenze e capacità di comprensione acquisite con questo insegnamento, gli/le studenti/studentesse dovranno saper applicare nozioni, categorie, metodi e strumenti della sociolinguistica alla descrizione e all'analisi di dati linguistici; saper sviluppare l'analisi di fenomeni linguistici e situazioni sociolinguistiche comparabili con quelli presentati a lezione; saper esporre con chiarezza, precisione e in maniera ben argomentata i contenuti disciplinari acquisiti.
At the end of the course, students will be acquainted with (i) some of the key concepts in variationist sociolinguistics, with particular reference to the notion of language variety, and (ii) the main sociolinguistic dynamics affecting the range of varieties of Italian, in the homeland as well as in migratory settings.
- Oggetto:
Programma
L'insegnamento prevede ogni anno una prima parte dedicata a nozioni ed aspetti di carattere istituzionale e una seconda parte destinata all'approfondimento di un tema specifico.
La prima parte tratterà le nozioni e categorie di analisi fondamentali per lo studio della variazione sociolinguistica (variabile sociolinguistica, dimensione di variazione, architettura di lingua, ecc.), con particolare attenzione alla rilevanza teorica ed empirica che la nozione di varietà di lingua riveste per lo studio dei rapporti fra lingua e società e, più specificamente, della variazione interna all'italiano.
La seconda parte verterà sulla variazione sociolinguistica dell'italiano, in Italia e in contesto migratorio. Si mostrerà come l'italiano (i) in Italia veda una riduzione della differenziazione geografica, un decremento delle differenze linguistiche fra parlanti con collocazione sociale diversa e un ampliamento del raggio d'uso dei registri informali, e (ii) in contesti migratori, specialmente come lingua ereditaria, risenta di un’acquisizione incompleta, sia soggetto a logorio linguistico, presenti una forte variabilità interna e sia esposto al contatto con la lingua dominante.
Firstly, the course will deal with the main key concepts in variationist sociolinguistics, with particular reference to the theoretical and empirical significance of the notion of language variety. Then the focus will fall on the main sociolinguistic dynamics affecting the varieties of Italian; i.e., (i) in the homeland: the reduction of differences between regional varieties, the obsolescence of 'traditional' uneducated varieties, and the convergence of the standard usage towards spoken informal varieties; (ii) in migratory settings: incomplete acquisition, language attrition, wide inherent variability, and contact with the dominant language.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento si articola in 36 ore di didattica frontale, che prevedono una forte componente d'interazione tra docente e studenti/studentesse. In particolare, sarà essenziale la partecipazione attiva degli/delle studenti/studentesse nella discussione di dati relativi a situazioni e fenomeni specifici.
Nella pagina Moodle dell'insegnamento saranno caricati settimanalmente materiali didattici integrativi.
Lectures (36 hours). Students will be encouraged to actively participate in analyzing and discussing linguistic data.
Additional teaching materials will be provided during the course through the e-learning platform (Moodle).
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'apprendimento sarà verificato attraverso un esame orale, che consisterà in un colloquio di circa 20 minuti. Nel corso del colloquio saranno poste domande su parti diverse del programma e si chiederà di illustrare e discutere materiali relativi a situazioni e fenomeni specifici, in modo da verificare l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità previste come risultati formativi dell'insegnamento. Nell'attribuzione del voto (espresso in trentesimi) si terrà conto non solo della corretta acquisizione delle nozioni e della terminologia tecnica appropriata ma anche della capacità di esporre con chiarezza, con efficacia e in modo argomentato le conoscenze acquisite.
Learning will be assessed through an oral exam (approximately 20 minutes).
Questions will be asked about different parts of the syllabus. Students will be required to illustrate and discuss sociolinguistic situations and linguistic phenomena. The information provided should be clearly explained. Consideration will also be given to the use of specialized terminology.
Students must obtain at least the grade of 18/30 to pass the exam.
- Oggetto:
Attività di supporto
Gli studenti e le studentesse con DSA o disabilità sono invitati/e a prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, e in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d'esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Manuale di sociolinguistica. Nuova edizione
- Anno pubblicazione:
- 2019
- Editore:
- UTET/De Agostini
- Autore:
- Gaetano Berruto, Massimo Cerruti
- ISBN
- Capitoli:
- 3 "Sociologia delle lingue" (esclusi i paragrafi 3.4 e 3.5) e 4 "Sociolinguistica e variazione"
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo. Nuova edizione
- Anno pubblicazione:
- 2012
- Editore:
- Carocci
- Autore:
- Gaetano Berruto
- ISBN
- Capitoli:
- 1 "L'italiano come gamma di varietà", 3 "L'italiano popolare" (esclusi i paragrafi 5, 6 e 7) e 5 "Ai margini dell’italiano"
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Le varietà dell’italiano contemporaneo
- Anno pubblicazione:
- 2024
- Editore:
- Carocci
- Autore:
- Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini, Emanuele Miola (a cura di)
- ISBN
- Capitoli:
- 1 "L’italiano standard", 2 "L’italiano neo-standard", 3 "L’italiano regionale", 5 "L’italiano colloquiale" e 10 "L’italiano all’estero"
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Per studenti e studentesse frequentanti, l'esame verterà inoltre su:
(1) gli appunti presi a lezione;
(2) i materiali didattici integrativi forniti su Moodle;
(3) i paragrafi 1, 2, 5 e 6 dell'articolo: Elabbas Benmamoun, Silvina Montrul, Maria Polinsky, Heritage Languages and Their Speakers: Opportunities and Challenges for Linguistics, in “Theoretical Linguistics” 39 (2013): 3-4, pp. 129-181.
(4) un articolo a scelta fra quelli raccolti in: Eugenio Goria, Margherita Di Salvo, Sociolinguistic perspectives on Italian Heritage languages communities, in "Italian Journal of Linguistics" 35.1 (2023) https://www.italian-journal-linguistics.com/2023-2/
Per studenti e studentesse non frequentanti, l'esame verterà invece sul seguente programma:
(1) i capitoli 3 Sociologia delle lingue (esclusi i paragrafi 3.4 e 3.5), 4 Sociolinguistica e variazione e 6 Metodi di raccolta e analisi dei dati del volume: Gaetano Berruto, Massimo Cerruti, "Manuale di sociolinguistica. Nuova edizione", UTET/De Agostini, Novara 2019 [il volume, in versione e-book, è accessibile anche con la modalità del prestito digitale, tramite la piattaforma Pandoracampus];
(2) l'intero volume: Gaetano Berruto, "Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo. Nuova edizione", Carocci, Roma 2012;
(3) l'intero volume: Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini, Emanuele Miola (a cura di), "Le varietà dell’italiano contemporaneo", Carocci, Roma 2024;
(4) l'articolo: Massimo Cerruti (2017), Changes from below, changes from above. Relative constructions in contemporary Italian, in Massimo Cerruti, Claudia Crocco, Stefania Marzo (eds.), "Towards a new standard: Theoretical and empirical studies on the restandardization of Italian", Mouton de Gruyter, Berlin/New York, pp. 62-88.
(5) l'articolo: Elabbas Benmamoun, Silvina Montrul, Maria Polinsky (2013), Heritage Languages and Their Speakers: Opportunities and Challenges for Linguistics, in “Theoretical Linguistics” 39 (2013): 3-4, pp. 129-181.
Students who attend the course:
- Selected pages (see Italian text) from: Gaetano Berruto, Massimo Cerruti, "Manuale di sociolinguistica. Nuova edizione", UTET/De Agostini, Novara 2019
- Selected pages (see Italian text) from: Gaetano Berruto, "Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo. Nuova edizione", Carocci, Roma 2012
- Selected pages (see Italian text) from: Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini, Emanuele Miola (a cura di), "Le varietà dell’italiano contemporaneo", Carocci, Roma 2024
- Selected pages (see Italian text) from: Elabbas Benmamoun, Silvina Montrul, Maria Polinsky, Heritage Languages and Their Speakers: Opportunities and Challenges for Linguistics, in “Theoretical Linguistics” 39 (2013): 3-4, pp. 129-181
- One paper to choose from the Special Issue: Eugenio Goria, Margherita Di Salvo, Sociolinguistic perspectives on Italian Heritage languages communities, in "Italian Journal of Linguistics" 35.1 (2023)
Students who do not attend the course:
- Selected pages (see Italian text) from: Gaetano Berruto, Massimo Cerruti, "Manuale di sociolinguistica. Nuova edizione", UTET/De Agostini, Novara 2019
- Gaetano Berruto, "Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo. Nuova edizione", Carocci, Roma 2012
- Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini, Emanuele Miola (eds.), "Le varietà dell’italiano contemporaneo", Carocci, Roma 2024
- Massimo Cerruti (2017), Changes from below, changes from above. Relative constructions in contemporary Italian, in Massimo Cerruti, Claudia Crocco, Stefania Marzo (eds.), "Towards a new standard: Theoretical and empirical studies on the restandardization of Italian", Mouton de Gruyter, Berlin/New York, pp. 62-88
- Elabbas Benmamoun, Silvina Montrul, Maria Polinsky, Heritage Languages and Their Speakers: Opportunities and Challenges for Linguistics, in “Theoretical Linguistics” 39 (2013): 3-4, pp. 129-181.
- Oggetto:
Note
L'insegnamento è rivolto preminentemente, anche se non esclusivamente, agli/alle studenti/studentesse del Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche. Gli/le studenti/studentesse di Scienze linguistiche possono sostenerne l'esame solo dopo aver superato l'esame di Approfondimenti di linguistica.
L'insegnamento può essere iterato caricando la dizione "Iterazione L-LIN/01" in una delle opportune regole del piano carriera. Gli/le studenti/studentesse che intendano iterare Sociolinguistica sono tenuti a concordare un programma d'esame con il docente.
Gli/le studenti/studentesse sono invitati/e a iscriversi per tempo all’insegnamento. Per ulteriori e più aggiornate informazioni è sempre bene consultare gli avvisi su questa pagina. Iscrivendosi per tempo all’insegnamento (attraverso le icone Registrati a questo insegnamento e Vai a Moodle al fondo di questa pagina, previa autenticazione con le proprie credenziali) si riceveranno gli aggiornamenti più importanti in automatico.
La frequenza alle lezioni è vivamente raccomandata.
The course is mainly intended for students in Linguistic Sciences.
Attending the lectures is highly recommended.
- Oggetto:
Insegnamenti che mutuano questo insegnamento
- Sociolinguistica (S9581)Corso di laurea magistrale in
Lingue dell'Asia e dell'Africa
per la comunicazione e la cooperazione internazionale - Sociolinguistica (S9581)Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
- Sociolinguistica (S9581)
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2024 alle ore 00:00
- Oggetto: