Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Linguistica dell'italiano

Oggetto:

Linguistics of Italian

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
LET1071 - 6 cfu
Docente
Maria Sabina Canobbio (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Scienze linguistiche
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/12 - linguistica italiana
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Familiarità con nozioni di linguistica a livello base e intermedio, con particolare riferimento alle conoscenze fornite da insegnamenti di Linguistica generale, di Sociolinguistica, di Storia della lingua italiana, di Dialettologia italiana.
La docente è disponibile a fornire letture integrative per colmare eventuali carenze formative.

Students should be familiar with Theoretical Linguistics notions such as those pertaining to General Linguistics, Sociolinguistics, History of the Italian Language, Italian Dialectology. A list of reading can be obtained by Prof. Canobbio.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento si inserisce nell’area della dialettologia e della linguistica italiana, approfondendo in particolare la conoscenza delle nuove modalità di comunicazione mediate tecnicamente (CMT) e le loro ricadute sull’uso dell’italiano.

The course pertains to the area of Italian dialectology and linguistics and will deal with the influence of CMT on the Italian language.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà dimostrare conoscenza e capacità di comprensione delle seguenti tematiche:

-       Le principali caratteristiche della lingua sviluppata nelle diverse sedi di comunicazione mediata tecnicamente (CMT), dalla Posta elettronica, agli SMS, alla messaggistica istantanea, ai social network;

-       I caratteri specifici e quelli condivisi dai diversi tipi di scritture digitali;

-       I loro rapporti non solo con la variazione diamesica della lingua, ma con quella diafasica e diastratica.

Applicando le conoscenze acquisite con questo insegnamento lo studente dovrà essere in grado di:

- Analizzare l’interazione tra fattori storico-culturali e linguistici nella creazione e trasformazione di varietà di lingua;

- Sviluppare analisi autonome di fenomeni linguistici, di testi e di contesti comunicativi comparabili con quelli presentati e analizzati a lezione;

- Esporre e comunicare con chiarezza, e con la corretta terminologia tecnica, i contenuti disciplinari acquisiti e quelli elaborati autonomamente. Questa abilità verrà sviluppata favorendo la partecipazione diretta in aula, anche con presentazioni seminariali di approfondimenti personali.

 

At the end of the course students should show knowledge and understanding of:

-       The main features of CMT language (email, text messaging, instant messaging, social networks;

-       Different and similar features of digital writing;

-       Their relationship with language variation (diamesic, diafasic, diastratic).

and be able to:

-          Describe interaction between historical, cultural and linguistic factors in the creation and transformation of language variations;

-          Analyze linguistic phenomena, communicative context and historical-cultural situation similar to those seen during the course;

-          Show their knowledge using the correct terminology.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

L’insegnamento prevede 36 ore di lezioni frontali da parte del docente che, anche attraverso la discussione di materiali distribuiti o proiettati, cercherà di stimolare quanto più possibile la partecipazione attiva degli studenti all’individuazione e all’analisi di fenomeni e di comportamenti linguistici, con approfondimenti personali su aspetti specifici.

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma è vivamente consigliata.

 

The course lasts 36 hours (18 lectures). Various materials will be discussed with the students during the lectures; students will be asked to partcipate also through personal research.

Attendance is recommended.

  

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’apprendimento verrà verificato attraverso un colloquio orale di circa 30 minuti, in cui verranno poste almeno tre domande su parti diverse del programma al fine di accertare l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità previste come risultati formativi dell’insegnamento. Allo scopo di sviluppare le diverse abilità comunicative gli studenti frequentanti avranno la possibilità di integrare il colloquio orale con una presentazione seminariale in aula, in cui le conoscenze e le metodologie acquisite a lezione dovranno essere applicate a una tematica concordata con la docente; la presentazione sarà poi esposta in un lavoro scritto (10-15 pagine), da consegnare almeno 8 giorni prima della data dell’appello in cui si intende sostenere l’esame. Nell’attribuzione del voto (espresso in trentesimi) si terrà conto anche delle abilità comunicative valutando in particolare l’acquisizione di una corretta terminologia tecnica e la capacità di esporre con chiarezza le conoscenze acquisite.

 

The oral exam will consist of three questions about the course subjects. Individual presentations during the course will be valued as part of the exam (a transcript of the presentation should be handed in at least 8 days before the exam date).

The evaluation will take into account also the clarity and scientific rigour of the exposition.

Oggetto:

Programma

L’ITALIANO NELL’ERA DIGITALE

Principali argomenti previsti:

1. Tra scrittura e oralità: la comunicazione mediata dalle tecnologie (CMT).

2. I diversi servizi della CMT: usi, generi, caratteristiche.

-       La Posta elettronica

-       Gli SMS

-       La messaggistica istantanea

-       Chat, blog e forum

-       Social network

3. Forme e caratteri dei testi.

-       Scritture espressive; aggressività e disfemie

-       Disgrafismi e tachigrafie

-       Multilinguismo (dialetti, regionalismi, forestierismi)

-       Usi grafici marcati e iconografismi

4. Varietà di lingua in rete tra diamesìa, diafasìa, diastratìa.

ITALIAN LANGUAGE IN THE DIGITAL ERA

Principali argomenti previsti:

1. CMC between writing and speaking

2. Different means different features:

-       email

-       Text messages

-       Instant messaging

-       Chat, blog and forum

-       Social networks

3. Forms and features.

-       Expressive writing; aggressiveness and dysphemism

-       Misspelling, typo, tachygraphy

-       Multilingualism (dialects, local expressions, foreign words)

-       Significant graphical use, iconographism

4. Online language varieties (diamesic, diafasic, diastratic).

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Testi principali di riferimento sono:

E. Pistolesi, Il parlar spedito. L’italiano di chat, e-mail e sms, Esedra, Padova, 2004

M. Tavosanis,  L’italiano del WEB, Carocci, Roma, 2011

M. Prada, L’italiano in rete. Usi e generi della comunicazione mediata tecnicamente, Franco Angeli, Milano, 2015.

Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite durante le lezioni.

Gli studenti non frequentanti devono portare all’esame i tre testi citati sopra  e concordare con la docente un’ulteriore lettura integrativa.

E. Pistolesi, Il parlar spedito. L’italiano di chat, e-mail e sms, Esedra, Padova, 2004

M. Tavosanis, L'italiano del WEB, Carocci, Roma, 2011

M. Prada, L’italiano in rete. Usi e generi della comunicazione mediata tecnicamente, Franco Angeli, Milano, 2015.

More texts will be suggested during the course.

Students unable to attend, beside the three texts above, will have to study another text  suggested by the lecturer.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì14:00 - 16:00Aula 14 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì14:00 - 16:00Aula 14 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì14:00 - 16:00Aula 14 Palazzo Nuovo - Piano primo

Lezioni: dal 14/11/2016 al 11/01/2017

Oggetto:

Note

L'insegnamento, che prevede ogni anno un programma differente, può essere iterato, caricando la dizione "Iterazione L-FIL-LET/12" in una delle opportune regole del piano carriera.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/09/2016 14:23
Non cliccare qui!